[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
19/04/2025 - 13:19:41
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 3.145.191.47 - Sid: 332573942 - Visite oggi: 37201 - Visite totali: 78.030.276

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 Edward Bach e la sua "medicina superiore"

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
admin Inserito il - 28/06/2008 : 14:26:02
La vita di Edward Bach e la sua "medicina superiore"

(di Monica Rizzi)


Edward Bach nasce a Moseley, nel Warwickshire, Inghilterra, il 24
Settembre 1886, in una famiglia benestante. A 20 anni entra nella Facoltà
di Medicina di Londra e si laurea nel 1912. Mentre lavora come assistente
batteriologico all'University College di Londra scopre e prepara dei
vaccini che danno dei risultati straordinari per l'epoca. Intorno al 1920
presso l'Ospedale Omeopatico di Londra conosce le teorie di
Hahnemann e prosegue i suoi studi sui vaccini che lo portano a produrne ben
7,
conosciuti (ed usati tutt'ora) come "I 7 Nosodi di Bach", i quali gli
procurano immediatamente fama e ricchezza.

Ciò che lo lasciava tuttavia insoddisfatto era il fatto che questo genere
di rimedi veniva estratto dai batteri intestinali, cioè da qualcosa di
"negativo". La massima di Ippocrate: "PRIMUM NON NOCERE" (prima di tutto
non nuocere, non danneggiare) è stata il fondamento di tutta la sua
ricerca medica, iniziò quindi a sperimentare dei rimedi più "puri" e
naturali, cercandoli tra piante e fiori. Nel 1929 trova nel Galles, terra
d'origine dei suoi antenati, i primi 3 fiori.

Nel maggio dll'anno seguente all'età di 43 anni, raggiunto il pieno
successo professionale, abbandona lo studio di Londra nella prestigiosa
Harley Street e si trasferisce definitivamente nel Galles per potersi
dedicare completamente alla ricerca di un metodo di cura semplice,
naturale, efficace e delicato. Durante l'anno 1934 scopre il resto
dei suoi rimedi floreali, cioè una serie di 38 infusioni naturali estratte
dai fiori silvestri.

Approfondisce in questo periodo la sua filosofia, capisce che attenuando
gli squilibri emotivi e psichici della persona, migliora di conseguenza
il suo stato di salute fisica, la malattia in sé stessa si riduce quindi
solo ad una disarmonia che si produce nel campo energetico dell'essere
vivente.

Scrive Bach "La malattia è una specie di consolidazione di un
atteggiamento mentale ed è necessario curare solo questo atteggiamento
mentale e la malattia scomparirà. La malattia fisica, essendo puramente
il risultato di una disorganizzazione della funzione cerebrale causata
dalla sofferenza, dallo shock, dalla paura, etc., non è altro che un
sintomo di per se stesso. La cura si otterrà per mezzo della rimozione
della causa. I rimedi usati nella medicina tradizionale alleviano i
sintomi fisici della malattia ma non eliminano la causa sottostnate, lo
stato mentale.

Curare la personalità del paziente e non la malattia fu
il principio del nuovo sistema di medicina" (Nora Weeks, op.cit.p.37).
Il 27 Novembre 1936 E. Bach muore nel sonno, contento
di aver completato la sua missione, nella sua casa di mount Vernon,
Sotwell, Gran Bretagna, dove tutt'oggi è attivo il centro Bach,
curato dagli amici e dagli aiutanti ai quali ha affidato la
diffusione del suo pensiero e la preparazione delle essenze floreali.

A questo grande uomo illuminato dall'alto, profondamente religioso,
dotato di enorme capacità di ascolto ed osservazione dobbiamo la nascita
di un metodo di cura tanto semplice quanto efficace; i Rimedi Floreali
agiscono sugli stati d'animo di ogni creatura vivente e sofferente,
riportando in tempi brevi una condizione di benessere ed armonia,
permettendo di migliorare e sviluppare positivamente la propria
personalità e, di conseguenza, la vita stessa.

"Salute e felicità devono essere in armonia con la natura di ognuno di
noi, per poter svolgere al meglio il ruolo per il quale siamo stati
predisposti."








Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina