[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
21/04/2025 - 02:13:58
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 18.217.65.73 - Sid: 546398816 - Visite oggi: 51294 - Visite totali: 78.102.714

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 Capelli bianchi? È colpa dello stress
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 10277 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24734 Messaggi

Inserito il - 15/06/2009 : 12:29:39  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Capelli bianchi? È colpa dello stress

Fonte: www.lastampa.it

Le cellule presenti nell'epidermide, i melanociti, sarebbero i responsabili dell’incanutimento. Lo sostengono i ricercatori giapponesi dell'Università di Medicina e Odontoiatria Università di Tokyo e Kanazawa.

I ricercatori hanno dimostrato scientificamente che lo stress sarebbe in grado di favorire la perdita di colore dei capelli a causa del danno provocato alle cellule staminali dei follicoli piliferi.

Ma si tratta di un tipo di stress particolare, detto “genotossico”, cioè uno stress eccessivo causato dall’esposizione a fattori altamente incisivi come, ad esempio, l’esposizione eccessiva al sole, l’inquinamento e altri fattori “tossici”.

Lo studio, condotto su modelli animali, ha mostrato come un’esposizione a raggi X e raggi chemioterapici abbia provocato una precoce decolorazione dei peli che da neri sono diventati grigi. In base a questo, i ricercatori hanno dichiarato che lo stress ha causato un deterioramento nelle funzioni delle cellule staminali. La conseguenza è che il numero di melanociti si riduce notevolmente così come il colore dei capelli da essi promosso.

I ricercatori sottolineano come questi risultati suggeriscano inoltre che l’instabilità genomica sia un importante fattore alla base dell’invecchiamento in generale.



  Discussione Precedente Discussione n. 10277 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina