[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
22/02/2025 - 18:56:26
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 3.140.247.58 - Sid: 273546007 - Visite oggi: 882 - Visite totali: 75.256.589

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 E' facile smettere di fumare, se sai come farlo! 1
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 11363 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24693 Messaggi

Inserito il - 29/04/2010 : 12:15:01  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
E' facile smettere di fumare, se sai come farlo! 1

(di Alle Carr)

(prima parte)



"Finirai come lui!".


La voce di mia madre attraversa gli anni: la rivedo indicare col capo la
direzione del tavolo al quale sta seduto un uomo, fragile e ansimante.
Quell'uomo era mio padre, ridotto a un'ombra dall'enfisema e dalla bronchite
cronica. Ma io lo guardavo senza veramente vederlo, e poco dopo aprivo la
finestra della mia stanza sulla nebbia milanese, aspirando a pieni polmoni
non solo l'umidità invernale ma la prima boccata di una sigaretta.


Erano passati oltre vent'anni dal mio primo tiro, vent'anni di bugie, di
paure, di finti o veri tentativi di smettere, tutti comunque falliti:
vent'anni quotidianamente scanditi dal pendolo (sì, un po' alla E. A. Poe)
che oscilla nella mente di ogni fumatore:


"Oddio! Devo trovare un tabaccaio! Ho solo due sigarette!", tic.


"Non ne posso più! Se solo riuscissi a fumarne tre o quattro! Ecco! Sarà
senz'altro un cancro ai polmoni!", tac.


Ed il pendolo non si sarebbe mai fermato, tic-tac fino alla fin*.


Ma un giorno, quasi quindici anni fa, qualcuno mi diede il numero di
telefono di un certo Alle Carr dicendomi "Mio marito, che fumava come una
ciminiera, è andato da questo signore che ha chiacchierato per un pomeriggio
e da allora non fuma più ed è felicissimo".


Qualche giorno dopo mi ritrovai con altri cinque o sei fumatori nel salotto
del signor Carr. Ovunque vi erano copie del suo libro (lo stesso che avete
in mano voi) e montagne di lettere in varie grafie e stili ma con un unico
messaggio: "Grazie Mr. Carr per avermi aiutato/salvato/liberato...".


Inizialmente scettica e terrorizzata, ascoltai Alle parlare per qualche
ora. Ogni frase però, a poco a poco, svitava i congegni del "pendolo",
rivelandone il diabolico meccanismo. Lentamente, parola dopo parola, iniziai
a capire le associazioni mentali e le trappole culturali che erano state le
sbarre della mia prigione per più di vent'anni.


Al contrario di quel che avevo fatto con mio padre, ora non solo guardavo
ma riuscivo anche a vedere: ed era tutto così chiaro, così ridicolmente
ovvio e facile.


Poco dopo mi accorsi che il pendolo era muto, si era finalmente fermato!


E il messaggio non cambia, sia che arrivi attraverso il libro o per mezzo
delle sessioni, perché la struttura della trappola non cambia.

Fu qualche anno più tardi, ricordando mio padre e quel lungo periodo della
mia vita rovinato dal fumo, che decisi di aiutare a diffondere la *buona
novella, *nella speranza che, ai milioni di persone che in varie parti del
mondo hanno smesso con questo metodo, se ne aggiungano, grazie al libro o
alle sessioni, centinaia di migliaia anche qui in Italia. Vorrei ora
ringraziare, in primo luogo, mio figlio che, quando aveva pochi mesi, fu la
molla che mi fece cercare l'aiuto di Alle e, in secondo luogo, il signor
Carr stesso senza il quale non solo non sarei qui a scrivere tutto questo ma
probabilmente... non sarei proprio qui. GRAZIE !



-----------------------------

Francesca Cesati

Londra, marzo 2003



Alle Carr è nato in Inghilterra dove, negli anni '50, iniziò a svolgere la
sua professione di commercialista. Nonostante il successo raggiunto, però,
era consapevole che la sua dipendenza dalle sigarette lo stava distruggendo;
era infatti arrivato a fumarne anche 100 al giorno. Aveva provato moltissime
volte a smettere usando sia la forza di volontà sia altri sistemi, ma ogni
volta aveva fallito. Nel 1983 trovò, però, quello che tutti i fumatori
desiderano: un modo facile per smettere di fumare *(The Easy Way to stop
smoking).*


Qualche anno dopo abbandonò la sua carriera per dedicarsi completamente ad
aiutare altri fumatori a liberarsi dalla schiavitù. Oggi gode di fama
internazionale grazie al successo e alla serietà del suo metodo.


Questo libro, scritto nel 1985, è stato tradotto in più di venti lingue e
ha venduto oltre 5 milioni di copie.


Migliaia e migliaia di fumatori hanno smesso di fumare felicemente, anche
partecipando ad uno dei seminari che si tengono nei Centri ALLEN CARR'S
EASYWAY (v/pag 183). Queste sessioni offrono inoltre una garanzia di
rimborso totale.


--------------------------------


*Ai fumatori che non sono riuscito a curare di persona, con la speranza che
questo libro possa aiutarli a uscire dalla trappola,*

*a Sid Sutton, ma soprattutto a Joyce.
*

*
*
Indice

Prefazione

Avvertenze

Introduzione



Capitolo 1 - II peggior fumatore che abbia mai incontrato

Capitolo 2 - II metodo facile

Capitolo 3 - Perché è così difficile smettere?

Capitolo 4 - La trappola diabolica

Capitolo 5 - Perché continuiamo a fumare?

Capitolo 6 - L assuefazione alla nicotina

Capitolo 7 - II lavaggio del cervello e il compagno nascosto

Capitolo 8 - Alleviare i sintomi d'astinenza

Capitolo 9 - Lo stress

Capìtolo 10 - La noia

Capitolo 11 - La concentrazione

Capitolo 12 - li rilassamento

Capitolo 13 - Le sigarette "multiuso".

Capitolo 14 - A cosa rinuncio smettendo di fumare

Capitolo 15 - Una schiavitù autoimposta

Capitolo 16 - II risparmio settimanale

Capitolo 17 - La salute

Capitolo 19 - L'energia

Capitolo 19 - Mi rilassa e mi dà sicurezza

Capitolo 20 - Quelle ombre sinistre e inquietanti

Capitolo 21 - I vantaggi del fumatore

Capitolo 22 - II metodo della forza di volontà

Capitolo 23 - Attenzione a fumarne meno

Capitolo 24 - Solo una

Capitolo 25 - Fumatori occasionali, giovani e non fumatori

Capitolo 26 - II fumatore che si nasconde

Capitolo 27 - Un'abitudine collettiva

Capitolo 28 - II momento giusto

Capitolo 29 - Sentirò la mancanza della sigaretta?

Capitolo 30 - Ingrasserò?

Capitolo 31 - Evitare i falsi incentivi

Capitolo 32 - II metodo facile per smettere

Capitolo 33 - II perìodo di astinenza

Capitolo 34 - Solo un tiro

Capitolo 35 - Sarà più difficile per me?

Capitolo 36 - I principali motivi di insuccesso

Capitolo 37 - I surrogati

Capitolo 38 - Devo evitare le tentazioni?

Capitolo 39 - II momento della rivelazione

Capitolo 40 - L'ultima sigaretta

Capitolo 41 - Ultimo avvertimento

Capitolo 42 - Vent'anni d'esperienza

Capitolo 43 - Aiuta i fumatori rimasti sulla nave che affonda

Capitolo 44 - Consigli per i non fumatori


Conclusione. Aiutate anche voi a porre fine a questo scandalo


Prefazione

Immagina che ci sia un metodo magico che permetta a tutti i fumatori,
compreso te, di smettere di fumare:

• *immediatamente,*

• *definitivamente,*

• *senza particolari crisi di astinenza,*

• *senza far ricorso a tecniche traumatiche, farmaci,*

• *terapie fisiologiche o artifìci,*

• *senza ingrassare.*

* *

Immagina inoltre che:

• *tu non senta una sensazione di privazione o tristezza,*

• possa *da subito partecipare con maggior piacere a feste, cene,
etc,*

• ri *senta più sicuro e più capace di affrontare situazioni
problematiche,*

• *possa concentrarti più facilmente,*

• *non debba passare il resto della vita cercando di resistere alla
tentazione di accenderti una sigaretta,*

• *non solo trovi facile smettere ma trovi piacevole farlo nel
momento stesso in cui spegni l'ultima sigaretta.*

* *

Se esistesse un tale metodo lo useresti? Saresti sciocco se non lo facessi.
Ma ovviamente tu non credi alla magia e neanche io. Nonostante ciò quel
metodo esiste davvero e si chiama EASYWAY.


Infatti non si tratta di magia, anche se potrebbe sembrarlo; e certamente mi
sembrò tale quando lo scoprii, e so che milioni di ex

fumatori che hanno smesso usandolo lo ritengono magico.


Senza dubbio sei ancora molto scettico e non accetti le mie affermazioni
iniziali. Non preoccuparti; ti reputerei un sempliciotto se fosse il
contrario. D'altra parte però non fare l'errore di scartarle a priori perché
le ritieni esagerate.


Probabilmente stai leggendo questo libro perché ti è stato raccomandato da
qualcuno che lo ha già letto oppure che ha smesso di fumare partecipando a
una sessione* EASYWAY. Non ha importanza se la raccomandazione ti è arrivata
direttamente o attraverso una persona cara che è preoccupata per te.
L'importante è che tu lo legga. Come funziona EASYWAY? Non è semplice
descriverlo in due parole.


Generalmente quando un fumatore decide di smettere di fumare viene
immediatamente assalito dal panico perché è convinto che non riuscirà a
resistere, ed è inoltre sicuro che, se anche per miracolo dovesse farcela,
dovrà soffrire le pene dell'inferno per un periodo indefinito. Pensa anche
che la vita sarà meno piacevole, che non sarà più in grado di concentrarsi o
far fronte a situazioni difficili e che, anche se magari non fumerà più, non
sarà comunque mai libero e per

il resto della vita dovrà cercare di resistere alla tentazione di accendersi
ogni tanto una sigaretta.


Invece l'80% dei fumatori che partecipa alle nostre sessioni, la cui durata
è di qualche ora, se ne va già felice *non fumatore. *Come otteniamo questo
successo? Certo non ripetendogli che corre dei rischi terribili per la
salute, che spende un mucchio di soldi, che fumare è disgustoso e spiacevole
e che è uno sciocco a non smettere.


Non lo trattiamo da imbecille ripetendogli quello che già sa! In fondo non
si smette di fumare per le ragioni per cui non dovremmo farlo, che sono
quelle appena elencate. Per smettere è necessario smantellare le ragioni per
le quali si fuma, ed è questo quello che EASYWAY fa. Una volta eliminato il
desiderio di fumare smettere è facile e non occorre alcuna forza di volontà.


In Italia EASYWAY è presente sia come sessione sia, ora, come libro. Va
comunque detto che in qualunque forma appaia, il metodo è fondamentalmente
lo stesso; si tratta semplicemente di una questione di scelta personale.


Tu hai iniziato a sfogliare un libro che potrebbe salvarti e cambiarti la
vita, non chiuderlo. Milioni di persone in tutto il mondo hanno smesso di
fumare semplicemente leggendolo. Quindi... volta pagina.






Avvertenze

Forse hai qualche rimore nel leggere questo libro. Forse, come la gran parte
dei fumatori, il solo pensiero di smettere di fumare ti terrorizza e, anche
se hai intenzione di smettere, "oggi" non è mai il giorno giusto per te.


Se aspetti che ti parli delle problematiche legate al fumo, dei suoi danni e
dei costi, o che ti dica che sei uno stupido mollusco privo di volontà...
beh! resterai deluso. Queste tattiche non mi avevano mai aiutato a smettere,
e se avessero aiutato te, avresti già smesso.


Alcune delle cose che sto per dirti ti parranno difficili da accettare ma,
quando arriverai alla fine del libro, non solo le crederai vere ma ti
chiederai come è stato possibile che ti abbiano lavato il cervello per farti
credere altrimenti.


E' credenza popolare, errata, che scegliamo di fumare, ma in effetti il
fumatore ha la stessa libertà di scelta che ha, ad esempio, un alcolista di
diventare tale o un eroinomane di sprofondare nella tossicodipendenza. È
vero che abbiamo scelto di accendere quelle prime sigarette, così come
occasionalmente io scelgo di andare al cinema, ma questo non vuol dire che
io voglia trascorrere il resto dei miei giorni in una multisala.


Rifletti un attimo sulla tua vita e dimmi quando hai deciso che, in alcune
occasioni, non avresti potuto goderti una cena o una festa senza fumare, o
non saresti stato capace di concentrarti o far fronte ai problemi senza le
sigarette?


Quando hai deciso che avevi bisogno delle sigarette non più solo in certe
occasioni ma sempre, altrimenti ti saresti sentito insicuro e in preda al
panico? La risposta è ovviamente: mai. Come tutti gli altri fumatori sei
stato attirato nella trappola più diabolica e raffinata che l'uomo, con
l'aiuto della natura, sia riuscito a congegnare. La trappola della nicotina.
E quel che tiene nella trappola è la paura! Paura che, se si cerca di
smettere, si andrà incontro ad un periodo, di lunghezza

indefinita, di depressione, privazione e crisi di astinenza prima di essere
liberi. Paura che le cene e le feste non saranno mai altrettanto piacevoli
senza le sigarette. Paura che non potremo più concentrarci, o far fronte ai
problemi o sentirci altrettanto sicuri senza la nostra "stampella". Paura
che la nostra personalità e il nostro carattere cambieranno. Ma soprattutto
paura che se si è fumatori lo si resterà per tutta la vita, che non saremo
mai completamente liberi, e che, se

mai dovessimo smettere, passeremo il resto della vita a desiderare ogni
tanto la sigaretta occasionale.


Se, come ho fatto io, hai già provato i sistemi convenzionali per smettere
di fumare (quelli che io chiamo il "Metodo della Forza di Volontà") e ne hai
già sperimentato il fallimento e la delusione, non solo manterrai queste
paure ma sarai convinto che non potrai mai smettere.


Se in questo momento ti senti timoroso, in preda al panico o pensi che non
sia il momento giusto, ti assicuro che tali stati d'animo sono generati
dalla paura, creata e non alleviata dalla sigaretta stessa.


Non hai mai deciso di cascare nella trappola della nicotina che, come tutte
le trappole, è congegnata in modo che tu ci rimanga.


Chiediti un po' se quando hai acceso le prime sigarette hai deciso di
diventare un fumatore e di restarlo fino a questo momento.


Allora, quando smetterai? Domani? L'anno prossimo? Smettila di prenderti in
giro. Sappi che la trappola è strutturata in modo da imprigionarti per la
vita, come ha imprigionato quei milioni di fumatori che non hanno smesso
prima che il fumo li ammazzasse.


Questo libro è stato pubblicato per la prima volta in Inghilterra circa
diciotto anni fa dalla Penguin Books ed è stato, e tuttora è, un bestseller
in varie nazioni. Ho quindi diciotto anni di resoconti, esperienze e
informazioni che testimoniano la validità del mio metodo al di là di ogni
mia più rosea aspettativa. Sono però emersi due aspetti di EASYWAY che mi
hanno preoccupato. Parlerò del secondo più avanti; il primo è invece
illustrato dai seguenti stralci presi da alcune lettere che ho ricevuto:


*"Non credevo alle sue affermazioni e mi scuso ora dei miei dubbi. In
effetti, come Lei aveva preannunciato, smettere di fumare è stato semplice e
piacevole. Ho dato copie del suo libro ai miei amici e familiari fumatori
ma non capisco perché non lo leggano".*


**

*"Un amico ex fumatore mi ha dato il suo libro otto anni fa e il mio unico
rimpianto è di aver sprecato otto anni".*


**

*"Ho appena finito di leggere il suo libro. Sono passati solo quattro giorni
e mi sento benissimo. So che non avrò mai più bisogno di fumare. Ho iniziato
a leggerlo cinque anni fa ma, arrivata a metà, mi sono spaventata: sapevo
che se avessi continuato a leggere avrei smesso di fumare. Non sono stata
sciocca?"*


**

No, la giovane donna dell'ultima lettera non è stata sciocca. Stai attento.
Quello che abbiamo di fronte è un problema del tipo se è *nato prima l'uovo
o la gallinai. *Tutti i fumatori vorrebbero smettere e possono trovare
facile e piacevole farlo; è solo la paura - come ho detto prima - che
impedisce loro di provare, e il più grande vantaggio che si ottiene dallo
smettere di fumare è proprio liberarsi da tale paura. Ma non te ne libererai
fino a quando non finirai il libro. Anzi

- come per la signora della lettera - quella paura potrebbe aumentare pagina
dopo pagina impedendoti di completarne la lettura.


Tu non hai deciso deliberatamente di cascare nella trappola, ma sia ben
chiaro che non ne uscirai mai a meno che tu non prenda la decisione di
farlo. Può essere che tu non veda l'ora di sméttere o che tu sia molto
timoroso al pensiero di farlo ma, qualunque sia il tuo stato d'animo,
ricordati che *non hai assolutamente niente da perdere!*


**

Se, una volta finito il libro, deciderai di continuare a fumare niente te lo
impedirà. Non devi neanche diminuire il numero di sigarette o smettere
mentre leggi. Riesci a immaginare come si deve essere sentito il Conte di
Montecristo quando riuscì a fuggire dalla galera?


Così mi sono sentito io quando sono scappato dalla trappola della nicotina.
Così è come si sentono milioni di ex fumatori che hanno usato il mio metodo
e così è come ti sentirai tu dopo aver letto l'ultima pagina. *Forza!*


...


  Discussione Precedente Discussione n. 11363 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina