admin
Webmaster
![](https://www.amadeux.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif) ![](https://www.amadeux.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif) ![](https://www.amadeux.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif) ![](https://www.amadeux.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif) ![](https://www.amadeux.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif)
![8hertz](/Public/avatar/admin/2011528154445_8hzcod1.jpg)
Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli
24684 Messaggi |
Inserito il - 27/12/2006 : 11:43:41
|
Il sistema ayurveda Maharishi
(di Tomassi Fabio)
UN SISTEMA COMPLETO PER IL BENESSERE FISICO E MENTALE
Il sistema di benessere noto in Occidente come Ayurveda Maharishi è la rivisitazione moderna del più antico sistema salutare conosciuto, l'Ayurveda, che ebbe origine in India molte migliaia di anni fa. Quella scienza fu chiamata AYURVEDA. Purtroppo, con il passare dei secoli gran parte della conoscenza rivelata dai saggi andò perduta ed il risultato fu che l'Ayurveda cadde nell'oblio. Per fortuna la fiammella della conoscenza non si è mai spenta del tutto e negli ultimi decenni si è assistito ad una vera e propria rinascita dell'Ayurveda. Buona parte del merito di ciò va attribuita ad un saggio di nome Maharishi Mahesh Yogi, il quale ha compiuto una poderosa opera di rilettura dell'Ayurveda. L'Ayurveda Maharishi - è orientato verso il benessere; - è efficace ed i suoi trattamenti sono naturali; - è a misura d'uomo, non aggressivo e rispettoso nei confronti dell'individuo.
I PRINCIPI DELL'AYURVEDA MAHARISHI
L'Ayurveda Maharishi non è semplicemente un sistema di benessere, ma è piuttosto un insieme più vasto di conoscenze che consente ad ogni uomo di vivere felicemente ed a lungo, in pieno accordo con le leggi di natura. Illuminante al riguardo è la definizione di individuo sano proposta da Sushruta, antico autore di un trattato sull'Ayurveda. Sushruta afferma:
"L'individuo sano è colui i cui principi metabolici sono in equilibrio, la cui digestione è buona, i cui tessuti funzionano normalmente, le cui funzioni escretorie sono regolari e la cui mente, i cui sensi ed il cui sé sono sempre compiaciuti e pieni di beatitudine".
In questa sentenza viene sottolineata l'importanza del benessere psicologico ed emozionale ai fini del mantenimento del benessere. Maharishi spiega: "Benessere significa sperimentare la piena realizzazione nella vita, uno stato nel quale ogni istante è carico di beatitudine". Lo stato salutare va inteso in senso positivo come una condizione di equilibrio dinamico e di benessere sempre crescente, e non al negativo come semplice assenza di disordini evidenti.
Al contrario qualsiasi condizione di disagio fisico va considerata come una condizione di squilibrio e di disordine nella quale i principi metabolici che governano la fisiologia non operano più in modo coordinato ed in armonia. Gli antichi saggi descrissero tre forze vitali, responsabili delle molteplici attività del corpo e della mente.
La prima VATA e governa le attività del sistema nervoso. La seconda PITTA e governa le funzioni digestive e metaboliche. La terza KAPHA (pron. Kafa) ed è responsabile delle funzioni del sistema immunitario e del mantenimento dell'integrità del corpo.
L'equilibrio delle tre forze vitali corrisponde all'equilibrio dell'asse neuroimmunoendocrino e come tale è instabile e suscettibile di essere modificato da ogni influenza esterna. Per questo motivo, per mantenersi in uno stato di benessere è necessario vivere in semplicità ed in accordo con le leggi di natura. Le stesse leggi che operano nell'universo sono attive anche all'interno del corpo umano. Charaka, autore del più antico ed autorevole trattato di Ayurveda, ha scritto: "Come è il microcosmo, così è il macrocosmo; com'è l'atomo, così è l'universo; com'è la mente umana, così è la mente cosmica; com'è il corpo umano, così è il corpo cosmico".
IL SISTEMA DELL'AYURVEDA MAHARISHI
L'Ayurveda Maharishi dispone di svariate metodiche: programmi per la riduzione dello stress La più diffusa e studiata tra queste tecniche è nota come MEDITAZIONE TRASCENDENTALE.
Si tratta di una metodica divulgata in Occidente da Maharishi circa 40 anni fa, la quale consente di ridurre l'attività mentale e di sperimentare uno stato di profondo e benefico riposo. La MT va praticata due volte al giorno per 15-20 minuti e può essere appresa facilmente da tutti, bambini ed anziani compresi. Centinaia di ricerche ne hanno confermato gli effetti benefici sulla salute mentale e fisica.
I programmi dietetici La dieta dovrebbe essere varia e contenere alimenti di sapore diverso. Devono entrare a far parte dell'alimentazione sostanze dal gusto dolce, acido, piccante, salato, amaro ed astringente. Le bevande fredde e gassate andrebbero di preferenza evitate. Il pasto della sera non dovrebbe contenere alimenti difficili da digerire, come carni rosse, formaggi e yogurt, perché di notte il potere digestivo è minore rispetto a quello del giorno.
I cereali, specie riso e frumento, dovrebbero costituire il nucleo della dieta perché danno stabilità all¹organismo, mentre le carni vanno consumate con grande moderazione perché ricche di scorie tossiche. Frutta e vegetali freschi vanno consumati in buona quantità perché sono facili da digerire ed apportano vitamine e sali minerali. Tra i latticini i più consigliabili sono il latte appena munto o di produzione biologica, lo yogurt fresco, il ghee (burro chiarificato). Anche le spezie non andrebbero trascurate perché facilitano la digestione e migliorano l'assorbimento dei nutrienti. Programmi dietetici personalizzati che tengano conto della costituzione individuale, dello squilibrio dei dosha, della stagione dell'anno, dell'età e delle capacità digestive sono disponibili presso i centri di Ayurveda Maharishi. Integratori vegetali La tradizione ayurvedica comprende oltre 10.000 differenti rimedi vegetali per la prevenzione e la cura degli squilibri.
Tra tutti questi rimedi una menzione speciale va fatta a proposito dei RASAYANA. Si tratta di preparazioni complesse, le cui formule furono elaborate dai saggi vedici, e che hanno la funzione di rivitalizzare e ringiovanire l'organismo. Un Rasayana dell'Ayurveda Maharishi, noto come Amrit Kalash, secondo le ricerche più recenti sarebbe in grado di neutralizzare i radicali liberi in eccesso con una efficacia di gran lunga superiore a quella di qualsiasi altra sostanza finora conosciuta. Il controllo dei radicali liberi è quindi di importanza fondamentale ai fini della prevenzione degli squilibri e dei danni associati all'invecchiamento.
Le tecniche di purificazione del corpo Con il passare del tempo a causa di abitudini alimentari e comportamenti sbagliati si accumulano nell'organismo delle scorie tossiche, le quali disturbano l'equilibrio dei dosha ed ostacolano il funzionamento normale dei tessuti. Quelle scorie vanno rimosse periodicamente per mantenere l¹efficienza del macchinario fisico. Per questo fine l'Ayurveda Maharishi impiega delle tecniche drenanti altamente specializzate, conosciute come PANCHAKARMA.
Esse consistono in un insieme di metodiche comprendenti applicazioni di oli, massaggi, bagni di vapore, misure di pulizia interna. Le persone in stato di benessere dovrebbero ricevere il Panchakarma una o due volte l'anno.
L'APPROCCIO VEDICO ALLA SALUTE SECONDO MAHARISHI
Negli ultimi anni Maharishi ha operato un'ulteriore rielaborazione dell'antico sistema ayurvedico. Il concetto alla base del suo nuovo modo di vedere é che l'Ayurveda non possa venire isolata dal vasto corpo originale di conoscenze dal quale essa ha avuto origine.
Quel corpo di conoscenze prende il nome di VEDA (lett. "conoscenza"). Il Veda è un vero e proprio oceano di sapere dal quale originano innumerevoli flussi di conoscenza. L'Ayurveda è uno di questi. Insieme ad essa esistono però anche lo Sthapatya Veda, od architettura, lo Jyotish, od astronomia, il Vyakarana o grammatica, il Gandharva Veda, o musica, lo Yoga, o scienza dell'evoluzione personale, il Vedanta, o scienza dell'unità, e tante altre discipline.
Maharishi ritiene che la medicina, per essere completa, debba integrare in sè ed utilizzare queste discipline alleate. Ognuna di esse guarda alla salute da un suo specifico angolo e la collezione di queste visioni complementari può dar vita ad un sistema di prevenzione e cura della salute davvero efficiente e completo.
|
|