[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
05/02/2025 - 11:55:17
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 18.117.196.51 - Sid: 287725900 - Visite oggi: 31816 - Visite totali: 74.545.695

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Energia da materiali di scarto
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 1297 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24680 Messaggi

Inserito il - 29/09/2003 : 10:11:58  Mostra Profilo
Energia da materiali di scarto

di: Massimo Ortelli per ECPLANET


Biologi della University of Massachusetts Amherst, suggeriscono che un piccolo batterio, il Rhodoferax ferrireducens, isolato inizialmente nei sedimenti raccolti da una falda in Virginia, sarebbe in grado di conferire energia alle batterie. Il dispositivo è composto da una primitiva cella a combustibile microbica capace di trasformare, con un'efficienza dell'81 per cento, dei semplici zuccheri in elettricità.

Nel corso di una sperimentazione, i biologi hanno esposto Rhodoferax ferrireducens a una soluzione di glucosio in un contenitore in cui c'era un elettrodo di grafite. È stato osservato che durante l'assimilazione dello zucchero il batterio produceva corrente semplicemente trasferendo gli elettroni all'elettrodo. Nel contempo la continua crescita del batterio produceva energia stabilmente e a lungo termine. Inoltre, i biologi hanno pure scoperto che il batterio riesce a convertire altre tipologie di zucchero, come saccarosio, xilosio e fruttosio, entrambi presenti nella paglia e nel legno.

Questo nuovo progetto, a differenza dei precedenti, non ha bisogno di intermediari instabili per muovere gli elettroni avanti e indietro. Ciò lo rende promettente per la produzione di energia da materiali di scarto contenenti zuccheri.


Istituzione scientifica citata nell'articolo:

University of Massachusetts Amherst


  Discussione Precedente Discussione n. 1297 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina