admin
Webmaster
Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli
24679 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2003 : 15:27:40
|
«Smart-1» è partita sabato notte dalla Guyana francese
Prima missione europea in viaggio verso la Luna
Acceso il nuovo motore a ioni. Il viaggio durerà 15 mesi e per i successivi 30 la sonda analizzerà il satellite della Terra KOUROU (GUIANA FRANCESE) - Tra 15 mesi la prima missione interamente europea arriverà sulla luna. La sonda Smart-1, lanciata sabato notte dalla base di Kourou in Guyana, ha acceso alle 12,25 di martedì l’innovativo motore a ioni e ha iniziato ufficialmente il lungo viaggio che la porterà, fra 15 mesi, intorno alla Luna. IL DECOLLO - Il decollo è avvenuto alle 20.14 (1.14 in Italia) del 28 settembre dal centro di lancio dell'Agenzia spaziale europea (Esa) a Kourou, nella Guiana Francese sulla costa nordorientale del Sudamerica. Quarantuno minuti dopo il lancio, il razzo ha rilasciato Smart-1 nello spazio. La sonda da 370 chili analizzerà la Luna per 30 mesi. Dovrà provare tecnologie innovative come la propulsione elettrica solare necessaria per le prossime missioni nello spazio. "Smart-1 coprirà una distanza di 100 milioni di chilometri per raggiungere la luna con solo 60 litri di carburante", ha detto Giuseppe Racca, direttore del progetto per Esa.
IL LATO OSCURO DELLA LUNA -«Ci sono molte questioni irrisolte sulla Luna, anche se sei missioni Apollo della Nasa e tre navicelle sovietiche sono atterrate sul satellite e hanno riportato esemplari di roccia», ha detto lo scienziato Bernard Foing. «Il lato più lontano della Luna e le regioni polari restano prevalentemente inesplorate. L'esistenza di acqua sulla Luna non è mai stata confermata».
1 ottobre 2003 - Corriere.it
|
|