[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
05/02/2025 - 05:53:39
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 18.226.222.106 - Sid: 287716063 - Visite oggi: 21979 - Visite totali: 74.535.900

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 ALTREVISTE BiblioForum
 Concepiti i qutrit
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 1321 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24679 Messaggi

Inserito il - 02/10/2003 : 12:05:31  Mostra Profilo
Concepiti i qutrit

Université de Genève

Fisici dell'Università di Ginevra, hanno messo a punto un nuovo metodo per
concepire “qubit”. Nei computer convenzionali l'elaborazione dei dati
avviene con i criteri “zero” e “uno”. Ma nell'ambito della meccanica
quantistica i processi mutano completamente: il valore zero e il valore uno
in un bit quantico, o “qutrit”, può manifestarsi contemporaneamente. Con il
nuovo metodo gli scienziati ginevrini sono riusciti a creare “qutrit” capaci
di presentare i valori “zero”, “uno” e “due”, con la peculiarità inoltre di
poterli inviare a distanze molto più rilevanti rispetto a quelle che si
ottenevano in precedenza.

Quando ogni singolo “qubit” rispecchia il comportamento dell'altro anche se
vi è fra loro una considerevole distanza, si considerano correlati o
“entangled”. L'utilizzo dell'entanglement per inviare dati in modo sicuro
rappresenta la principale prerogativa dei fisici. I “qutrit” infatti hanno
la peculiarità di una correlazione molto più solida rispetto ai “qubit”. Ciò
significa che i dati inviati con i “qutrit” sono molto meno soggetti a
fenomeni di disturbo che solitamente incidono in maniera negativa
sull'entanglement. Ne consegue una maggior potenzialità di trasmissione e a
distanze nettamente maggiori.

Inoltre, Rob Thew, studente di dottorato facente parte del team scientifico
dell'Università di Ginevra, ha concepito un innovativo metodo affinché i
“qutrit” correlati possano essere generati, analizzati e controllati con
maggior immediatezza e precisione. Il nuovo metodo prevede una possibile
separazione, da dieci a più chilometri, delle coppie di fotoni. Un traguardo
veramente entusiasmante se si pensa che, un anno fa circa, quando furono
scoperti i “qutrit”, mediante l'impiego di cristallo di quarzo anziché fibre
ottiche, la separazione era limitata a 1-2 metri, una limitazione rilevante
che estrometteva il loro utilizzo dall'ambito delle comunicazioni.

Istituzione scientifica citata nell'articolo:

Université de Genève

  Discussione Precedente Discussione n. 1321 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina