admin
Webmaster
Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli
24679 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2003 : 12:22:09
|
Cosa mangiavano gli ominidi
di: Anna Ermanni
Si trova nei denti la chiave per capire le abitudini alimentari degli antichi progenitori dell'uomo. Lo ha scoperto un antropologo dell'Università dell'Arkansans, Peter Ungar, che ha studiato i denti dell'Australopithecus afarensis e quelli dei primi esemplari mai trovati del genere Homo. A quanto pare, l'afarensis aveva denti con meno fessure e punte più dolci e arrotondate, cosa che sembrerebbe indicare una dieta a base di noci, semi, radici e tuberi. Al contrario i primi uomini moderni avevano delle punte più acuminate, con quindi un potere di tagli molto più grande. Secondo l'esperto, lo sviluppo di questo diverso sistema dentale fu dovuto a un cambiamento nell'alimentazione, cioè al passaggio al consumo di carne. Ungar ritiene che questo sia avvenuto circa 2 milioni e mezzo di anni fa. Per giungere a questa conclusione ha ricostruito i denti degli esemplari trovati fossilizzati usando calchi in resina e modelli al computer in tre dimensioni.
In questo modo ha potuto stabilire che le differenze morfologiche riscontrate fossero specifiche delle due specie e non dovute al caso. La ricerca viene presentata a un simposio dell'Università dell'Arkansas.
Istituzione scientifica citata nell'articolo:
University of Arkansas
|
|