admin
Webmaster
    

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli
24721 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2002 : 10:16:03
|
Guerra agli Hacker Negli ultimi anni si è fatto sempre più pressante il problema della sicurezza dei dati che viaggiano sulla rete, diventato rilevante a causa dell'utilizzo delle reti IP (basate sui protocolli internet) da parte delle reti aziendali, che prima erano interne. Più la rete aziendale è "pubblica" più è esposta agli attacchi degli hackers, in particolare sono a rischio: i database, il sistema di messaggistica, i file server e tutto il patrimonio informativo aziendale. Nel momento in cui l'impresa valuta l'opportunità di entrare in internet diventa importante non solo prevedere i costi di investimento per "l'accesso" ma anche quelli correlati alla sicurezza ed alla protezione dei dati aziendali. La procedura di base che andrebbe avviata si chiama Risk assessment, cioè una serie di operazioni finalizzate all'analisi del rischio concernente la connessione alla rete. La prima operazione consiste nell'esaminare i punti di esposizione, cioè: mappatura e composizione delle reti, pianificazione degli investimenti nell'IT e politiche di sicurezza. Quindi si procede all'esame del core business aziendale per effettuare una classificazione delle risorse a rischio in base alla loro importanza. Sono poi previste delle attività di auditing e "Security probing", cioè una serie di verifiche tecniche sulla vulnerabilità delle infrastruttura tecnologica. Per effettuare queste operazioni l'azienda può decidere di servirsi di personale interno o di un team esterno.
|
|