admin
Webmaster
    

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli
24723 Messaggi |
Inserito il - 17/01/2003 : 12:04:13
|
Gli errori della new economy
In un intervista rilasciata ad un quotidiano economico Michael Porter, fondatore della società di consulenza strategica Monitor company, ha esaminato gli errori commessi dalle imprese nella prima fase della new economy tracciando, anche, quali sono gli obiettivi per il futuro. Dalla disamina si evince che uno degli errori più comuni è stato di creare una divisione internet ad hoc per separare il business classico da quello legato alle nuove tecnologie. Niente di più sbagliato visto che è l'integrazione tra offline e online che genera vantaggio competitivo, inoltre la rete viene impiegata al meglio solo se scorre su tutta la struttura aziendale. L'errore numero due è stato quello di illudersi di poter di poter vivere solo di pubblicità offrendo gratuitamente servizi che avrebbero dovuto essere erogati a pagamento. Terzo errore: mancanza di killer application, cioè di servizi, da offrire al cliente come valore aggiunto, che trascinano al successo. Ma sono soprattutto le Pmi ad aver perso una grossa occasione di successo. Si sono avventurate in rete con siti-vetrina di scarso successo invece di creare dei distretti industriali e proporsi insieme. Infine, assolutamente irrinunciabile è secondo Potter, la creazione di servizi in rete per i cittadini (e- government), ai fini di snellire la burocrazia. In generale, conclude, l'Italia può recuperare attraverso l'uso più convinto delle tecnologie.
fonte (http://www.risorse.net)
|
|