[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
15/01/2025 - 05:19:10
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 3.12.146.108 - Sid: 954647135 - Visite oggi: 3047 - Visite totali: 73.400.514

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Network NEWS
 NOVITA' by AmadeuX network
 Musica della matematica
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 14708 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24668 Messaggi

Inserito il - 11/12/2012 : 13:17:55  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Musica della matematica: Piergiorgio Odifreddi e Francesca Aste

Un seminario con Piergiorgio Odifreddi, matematico e saggista, e Francesca Aste, musicista avrà luogo mercoledì 12 dicembre, ore 17, presso la sala conferenze della Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto (via Calepina, 1).

Un incontro dedicato alle relazioni tra la musica e la matematica: dal monocordo di Pitagora al canone inverso e retrogrado di Schönberg, dal contrappunto di Bach alle strutture polifoniche del XX secolo, le interazioni tra il mondo dei numeri e quello dei suoni, sono moltissime, poliedriche e talvolta misteriose.

Una conversazione tra un matematico e una musicista, con esempi musicali eseguiti e commentati dal vivo, proposta dal progetto “Scienza Tecnologia e Società” dell’Università di Trento.

Il legame tra musica e matematica non è soltanto un’illusione acustica: lo scienziato e la musicista isoleranno alcuni momenti nella storia della musica in cui si riscontra un’interazione diretta e reciproca tra le due discipline.

La regola matematica assume vesti inaspettate: spesso è celata nel testo e inaccessibile al puro ascolto.
Il primo elemento matematico che colpisce l’occhio (e l’orecchio) in uno spartito è la notazione di metro, a cui la nostra tradizione musicale affida la nozione di ritmo musicale (ad esempio 3/4 per il Walzer).

Ascolteremo le poliritmie in Mozart e la musica minimalista di Glass, i procedimenti di trasformazione del materiale musicale attraverso speculazioni logiche come il moto retrogrado e altre operazioni che danno forma alla musica di Bach, i ritmi bulgari in Bartok, la polifonia riscritta da Hindemit e le scale pentatoniche usate Debussy.

da controcampus.it


  Discussione Precedente Discussione n. 14708 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina