[AmadeuX BiblioForum]
Clicca qui per andare al sito di Audioterapia, Musica ed elementi subliminali benefici
07/02/2025 - 21:32:51
    [AmadeuX BiblioForum]                                     Ip: 18.218.188.227 - Sid: 715348209 - Visite oggi: 31629 - Visite totali: 74.637.037

Home | Forum | Calendario | Registrati | Nuovi | Recenti | Segnalibro | Sondaggi | Utenti | Downloads | Ricerche | Aiuto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forums e Archivi PUBBLICI
 SUBLIMEN BiblioForum
 Il richiamo del Maestro
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione n. 6528 Discussione Successiva  

admin
Webmaster

8hertz

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli


24682 Messaggi

Inserito il - 04/01/2007 : 13:00:06  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Il richiamo del Maestro

(di Claudio Carli)


Il Maestro spirituale si affaccia nella vita di un individuo, in un periodo
della sua maturazione in cui si sente il desiderio e si ha la ne­cessità di
approfondire certi fatti di cui si ha certezza interiore, ma che non è
possibile dominare e chiarire con le sole proprie forze intellettive.

Questo stesso desiderio o esigenza è, tuttavia, il Maestro interiore che,
trovando sgombro il terreno da vari impedimenti per raggiunta ma­turazione,
bussa con somma discrezione alla porta e... attende! Ed ecco il primissimo
contatto di cui si ha coscienza e che è, oltre un desiderio, una promessa.

Ed è allora che inizia la ricerca. Il desiderio posto nel cuore dal Maestro
invisibile e ancora sconosciuto, c'invia alla ricerca di libri, di persone,
di fatti, come guarigioni ottenute con mezzi non propriamente appartenenti
alla scienza corrente con l'intento d'istruirsi, di saperne di più su certe
cognizioni non di comune conoscenza.

Inizia a questo punto un fatto importante che determina il grado e il tempo
della riuscita che può essere buona o meno buona; pronta o più protratta nel
tempo, ma sempre proficua è positiva in quanto il desi­derio ormai
impiantato nel cuore, non lascerà mai più la persona scelta e seguiterà a
stimolarla, a punirla anche nelle sue possibili deviazioni, come un destino
muto ma operante, sia nella vita presente in cui ha intrapreso il cammino, e
sia, se occorrerà, di vita in vita. nel tempo avvenire!
"In ognuno di noi alberga una forza di espressione che tende verso il fine
ultimo del Bene, e che tralascia di volta in volta, nel suo continuo
progredire, le sue scorie precedenti, attratta irresistibilmente
dall'Asso­luto.

Come avviene per i vegetali, anche noi dobbiamo seguire una gra­dualità di
crescita, ma immancabilmente passeremo dal seme al fiore, fin quando non ci
saremo espressi in ogni nostra potenzialità. Come il girasole cresciamo in
libertà, mettendo una foglia dopo l'altra, finché la pianta non raggiunga
tutto il suo fulgore...". "Nel nostro intimo vi è una forza che tende al
progresso, e finché resterà in noi un soffio di vita, dovremo seguirla..."
(William Atkinson).

Questo fatto dell'incontro di possibili fonti informative, più o meno
graduate ed efficaci, più o meno risolutive anche, è soggetto ad una Legge
Cosmica, precisa ed inalterabile poiché è Legge di Attrazione e di
Giu­stizia. Legge che è in esatta analogia con lo stato di desiderio
dell'aspi­rante e, in modo speciale, con quel tanto di desiderio che si è
trasfor­mato in volontà attiva e fattiva. Questa volontà si trasforma ed è
un Potenziale energetico che, inserito nella dinamica della vita, diventa
come una calamita attrattiva di ritrovamenti e d'incontri, di eventi e di
schiarite mentali e, anche di periodiche e analoghe estensioni di coscienza
efficaci e adatte a stimolare sempre più il desiderio e la volontà di
ricerca.

A questo punto, se la continuità non s'interrompe e la costanza vivifica la
volontà, è chiaro che il suddetto potenziale energetico attrat­tivo,
insediato nel cuore dell'uomo, aumenta in proporzione dell'intensità del
desiderio trasformantesi, via via, in volontà. Ed è al lume di questa grande
Legge che può essere compresa e interpretata la norma, esistente da sempre
ed ovunque ripetuta come un'eco "Quando l'allievo è pronto il Maestro si
presenta".

* *

In oriente le cose apparentemente vanno in altro modo in quanto il Maestro
sembra essere a portata di mano e chi desidera dedicarsi alla vita e allo
sviluppo spirituale, non fa altro che scegliere e invocare la bontà dello
scelto Guru (Maestro) perché voglia accoglierlo nel suo Ashram (scuola o
cerchia di discepoli) e seguire disciplinatamente le sue istruzioni.

Ma pure questi discepoli accettati, nonostante le apparenze este­riori,
mentre sono persuasi di aver fatto una loro volontaria scelta, non hanno
fatto altro che applicare la Legge di attrazione dirigendosi là dove il
Potenziale di attrazione in loro contenuto, li ha condotti a loro insa­puta.
e iniziano così il loro iter da Guru a Guru, secondo le loro pecu­liari
esigenze e i loro progressivi raggiungimenti più o meno luminosi.

Ma, possiamo domandarci: Come mai vi è questa differenza tra noi e gli
orientali? La risposta è chiara poiché è chiaro che gli orientali sono una
razza diversa dalla nostra e ogni razza ha linee di sviluppo sue proprie.
Ogni razza ha la sua religione, i suoi costumi, la sua indole operativa nel
mondo esterno: un comportamento suo proprio cioè che può inquadrare come
preminenti gli interessi dello spirito, trascurando gli interessi e il
progresso materiali. Ed è questo il caso, ad esempio, degli Indù.

Vi sono però altre razze che per loro indole e natura, ma soprattutto, per
il loro momento o fase evolutiva raggiunta, vale a dire per la loro at­tuale
missione nel mondo, sono dedite al progresso scientifico e materiale, a
procurare, per sé e per gli altri, sempre maggior benessere e conforto
materiale. Ed ecco la nostra società occidentale dedita al grande pro­gresso
materiale in apparenza ma rispondente a quel grandioso piano evolutivo che,
sotto la suaccennata Legge di attrazione, sta oltrepassando tutte le
barriere e avvicinandosi, a sua insaputa al Sacrario delle grandi Verità da
cui derivano le sempre più inadeguate scoperte, poiché le grandi Verità
fanno capo sempre a Leggi dominanti il pensiero e quindi tutti i fatti o
fenomeni materiali. Le leggi sono nell'alto, ma ciò che è in basso è la
manifestazione esteriore di ciò che è in alto.

In oriente si considera quasi peccato il non praticare il Raja Yoga o Yoga
della mente, così come un cristiano praticante può considerare quasi peccato
il trascurare le sue abituali pratiche o la messa domenicale. Ciò che voglio
far notare è che l'orientale si avvia direttamente a una pra­tica di
sviluppo psichico a cui aggiunge gli elementi e sentimenti con­tenuti nella
sua religione. l'occidentale pratica solo un creduto dovere religioso. Ciò,
naturalmente, riferito alle masse non ancora mature per avviarsi decisamente
all'estensione della coscienza mediante lo sviluppo spirituale: Il Maestro
non ha ancora bussato alla porta del loro cuore. Ma dalla massa, ad uno ad
uno e mano mano che maturano, il Maestro sceglie i suoi prediletti.

* *

L'iter che l'aspirante percorre non è, evidentemente uguale per tutti.
Alcuni si fermano momentaneamente alla sola cultura acquisita sui libri;
momento questo che può, talvolta, durare anche tutta una vita, pur rimanendo
la via positivamente iniziata e non soggetta a essere perduta. Altri più
sensibili possono incorrere in forme di medianità - in questo stadio sempre
negativa in quanto la medianità è strettamente soggetta alla legge di
attrazione ed è chiaro che si attraggono dai mondi interni elementi ed
elementali pari allo stato spirituale del praticante. Si hanno così i
responsi medianici dei Napoleoni barontici, dei Santi che non si sono mai
santificati, di comandanti di navi spaziali o dischi volanti, ora di moda,
che si degnano d'inviare messaggi e avvertimenti alla frivola umanità... e
via dicendo.

La medianità è praticabile esclusivamente quan­do il contatto coi Mondi
interni è diventato un raggiungimento per sensi­bilità ed estensione di
coscienza guadagnata con assidua costanza, fedeltà e fatica, rettificando sé
stessi ed elevandosi con giusto orientamento del cuore; dopo cioè, aver
ritrovato quella Pietra Filosofale che permette l'accesso al Sancta Santorum
spirituale di cui quello materiale del Tem­pio Ebraico era il simbolo.

Il serio ricercatore si dedica con costanza e, qui in occidente,
solita­mente approda a un Ordine o Associazione esoterica dove la Grande
Tra­dizione è custodita; l'Armonia ritmica della Vita Solare è seguita in
una analoga liturgia distesa nell'anno e dove ciascuno può trovare il
docente adatto al suo livello di sviluppo e alle sue conseguenti
aspirazioni. Ho detto vita solare ma intendo con ciò che la vita solare
fisica è solo l'ulti­mo e analogo gradino della reale Vita Solare.

Questi sono i pochissimi che non hanno deviato durante il primo periodo di
ricerca e vengono accolti ma messi in probazione.

Sono infatti ancora troppi e la cernita continua anche qui perché molti sono
i chiamati ma pochi gli eletti: "Multorum vocatio, paucorum eletio".

Colui che è stato accolto in uno dei Sodalizi o Associazioni esoteriche
comprovate reali, si trova nella identica condizione dei discepoli dei
Maestri Storici, come ad esempio i discepoli di Socrate, Platone, Pi­tagora,
Khishna, Budda o Gesù. Non vi sono differenze di sorta essendo gli attuali
Ordini occulti i custodi della Sapienza di allora e i continua­tori degli
insegnamenti di cui sono depositari e trasmettitori. Essi, come i Maestri
fondatori, operano al di fuori e al di sopra di ogni e qualsiasi religione
locale o ufficiale, ma le rispettano tutte e accolgono gli allievi
provenienti da qualsiasi religione poiché tutte hanno il medesimo intento e
tutte distribuiscono un cibo spirituale adattato all'indole, razza e livello
evolutivo delle masse che le compongono, ma basato sull'uiica Verità an­che
se necessariamente presentato, talvolta, in modo rudimentale per po­tere
esser almno in parte assorbito e accettato.

Per questo i Grandi Maestri di Sapienza furono spesso in con­trasto con
chiese e confessioni ufficiali e per questo anche gli attuali Ordini
esoterici sono occulti e i loro appartenenti discretamente celati, in modo
da non disturbare e non essere disturbati dai detentori di pub­blici poteri
spirituali (?) o temporali.

È chiara dunque la condizione raggiunta da chi viene accolto in un Ordine
occulto ed è chiara la sua responsabilità verso l'Ordine, i con­fratelli ed
i docenti del Sodalizio.

Il nuovo accolto viene messo in probazione per comprovarne la fe­deltà, la
costanza, l'aspirazione o grado di desiderio traducentesi in vo­lontà
fattiva e il rappresentante dell'Ordine che lo riceve rappresenta, per il
momento, il suo Maestro, essendo egli il tramite attraverso il quale riceve
un nuovo abito spirituale: quello dell'Ordine; l'insegnamento di Fratellanza
e le primissime norme da seguire per iniziare il dilettoso, sì, ma faticoso
cammino verso la propria realizzazione e maturazione spi­rituale.

Ci si domanda spesso: Che cosa si attende dal Maestro? Ebbene, il Maestro,
nell'accogliere qualcuno in probazione ha già dato una prima risposta, una
prima indicazione sulla via da seguire, un primo cibo da pregustare.

All'accoglimento nella Fratellanza in molti Ordini occulti, il Maestro fa
seguire l'abbraccio fraterno, simbolo di altissima norma da seguire nei
rapporti verso il Maestro, verso i Confratelli, l'umanità e la vita, con la
quale sta entrando in armonia.

Nel cuore del Maestro resta, problematico, un interrogativo: Co­me
germoglierà la semente gettata in questo cuore? Come sarà accolto il
Messaggio spirituale e in quale considerazione sarà tenuto?

Se la risposta sarà positiva e risuonerà nel cuore dell'allievo, il Maestro
interiore, quello che in un tempo ormai lontano, aveva bussato con
discrezione alla sua porta, entrerà e cenerà con lui in perfetta unione e
armoniosa risonanza col pulsare della vita universale perché si è
adden­trato e inserito nel dominio delle leggi dominanti l'armonia della
vita nella quale entra e ne fa parte.

  Discussione Precedente Discussione n. 6528 Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi alla discussione
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:



Macrolibrarsi


English French German Italian Spanish


[AmadeuX BiblioForum] © 2001-2025 AmadeuX MultiMedia network. All Rights Reserved. Torna all'inizio della Pagina