admin
Webmaster
    

Regione: Italy
Prov.: Pisa
Città: Capannoli
24721 Messaggi |
Inserito il - 06/12/2002 : 09:44:13
|
I numeri della banda larga
6 milioni di Km di fibra ottica sul territorio nazionale e più del 30% di aziende già collegate con questa modalità.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - Prima Pagina, 04-12-2002]
Federcomin e Assinform - due associazioni della Confindustria che organizzano le imprese di telecomunicazioni - hanno svolto insieme a Net Consulting una ricerca con un campione costituito da 1200 soggetti tra aziende private ed enti pubblici allo scopo di stabilire l'utilizzo della connessione in banda larga. Secondo Net Consulting, entro il 2002 in Italia le reti in fibra ottica supereranno i 6 milioni di km, con una copertura territoriale così ripartita: 30% Nord-Ovest, 25 % Centro e Sud (isole comprese), 20% del Nord-Est.
Attualmente 110 mila aziende italiane (circa il 30%) hanno una connessione ad alta velocità. Di queste il 22% hanno un collegamento xDsl, l'8% un collegamento in fibra ottica. Un altro 24% di aziende infine, ha deciso di acquistare un collegamento ad alta velocità nel breve/medio termine. Vi sono quindi circa 267 mila aziende italiane prive di un collegamento ad alta velocità, il che sta a dire un mercato enorme.
I servizi più utilizzati con la banda larga sono quelli di hosting su sistemi in outsourcing, per il backup disaster recovery. Il 10% delle aziende utilizza la banda larga per sistemi di archiviazione dati distribuita, il 6% per telefonia via Internet, il 3,5% per il videostreaming. La diffusione della banda larga nelle amministrazioni pubbliche invece presenta un quadro di forte arretratezza: solo l'1,5% dispone di un collegamento in fibra ottica, il 16,5% in xDsl per un 18% complessivo di enti collegati con questa modalità.
Pier Luigi Tolardo
|
|